Dopo la scorpacciata di novità dei primi giorni di gennaio provenienti dal CES, gli annunci dei big della tecnologia continuano senza sosta! A dare il via a questo 2015 è Microsoft che ha appena tenuto un evento consumer dedicato a Windows 10; la presentazione del 21 gennaio ha mostrato una serie di novità che ruotano attorno al sostituto di Windows 8 molto interessanti. Si è parlato di mondo consumer a 360 gradi, spaziando dagli smartphone alla Xbox senza ovviamente tralasciare il mondo dei pc e dei tablet.
In questa carrellata di novità, l’annuncio che ci ha colpito maggiormente riguarda i Microsoft HoloLens, occhiali frutto di cinque anni di ricerche che permettono di “aumentare” la realtà attorno a noi tramite gli ologrammi. L’idea alla base di questo prodotto è di proporre il primo computer olografico libero, senza la necessità di cavi, telefoni o connessione a un pc.
I Microsoft HoloLens sono sostanzialmente dei visori per la realtà aumentata che una volta indossati consentono di vedere oggetti digitali sotto forma di ologrammi; riconoscono il movimento delle mani e la direzione dello sguardo permettendo di muovere nello spazio gli oggetti visualizzati.
Dopo Google con i suoi Glass e Facebook con gli Oculus, ora anche Microsoft si inserisce nel campo dei wearable device! Scopriamo in questo video qual è la visione futura (ma neanche troppo) dell’azienda di Redmond.